I SERVIZI OFFERTI

ASSISTENZA A PICCOLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE, MANIFESTAZIONI A SFONDO SOCIALE ed EVENTI BENEFICI O DI ALTRO GENERE
La nostra Associazione provvede all'assistenza con la nostra automedica a piccole realtà, che a causa dei costi elevati di un servizio di ambulanza non possono permettersi di affrontare una tale spesa. L'equipaggio è solitamente composto da soccorritori, infermieri o medico. A bordo troverete la esatta copia delle attrezzature di un'ambulanza, tranne ovviamente la barella di trasporto. E' presente un doppio DAE (defibrillatore) a norma, oltre che il personale a vario livello abilitato all'uso.

ASSISTENZA A EVENTI
La nostra Associazione provvede all'assistenza con la nostra automedica e ambulanza di soccorso all'evento che avete creato. L'equipaggio è solitamente composto da soccorritori, infermieri o medico. E' presente un doppio DAE (defibrillatore) a norma, oltre che il personale a vario livello abilitato all'uso.

TRASFERIMENTI FUORI REGIONE e RIMPATRI SANITARI IN ITALIAPER OGNI TIPOLOGIA DI PAZIENTE
TRASFERIMENTO PAZIENTI PEDIATRICI
La nostra Associazione provvede all'assistenza con la nostra automedica e ambulanza di soccorso, oltre che il trasporto di connazionali per rientro a domicilio, oltre che soccorso e trasferimento di pazienti neonati e pediatrici ad alta complessità di gestione. Per quanto riguarda le tariffe è dipeso dalla situazione del paziente e il percorso da effettuare. Ad esempio il noleggio in ambulanza a Roma e Milano costerà di più rispetto a centri abitati più piccoli. E' ovvio che il conteggio dei chilometri totali deve tenere conto di un'andata e un ritorno, cioè non solamente il tragitto compiuto con il paziente a bordo, ma anche il tragitto che l'equipaggio dovrà compiere per ritornare alla propria sede. Il pedaggio autostradale viene sempre conteggiato a parte.

TRASFERIMENTI INTENSIVI
PAZIENTI PEDIATRICI
La nostra Associazione provvede all'assistenza con la nostra automedica e ambulanza di soccorso e trasferimento di pazienti neonati e pediatrici ad alta complessità di gestione. Per quanto riguarda le tariffe è dipeso dalla situazione del paziente e il percorso da effettuare. Ad esempio il noleggio in ambulanza a Roma e Milano costerà di più rispetto a centri abitati più piccoli. E' ovvio che il conteggio dei chilometri totali deve tenere conto di un'andata e un ritorno, cioè non solamente il tragitto compiuto con il paziente a bordo, ma anche il tragitto che l'equipaggio dovrà compiere per ritornare alla propria sede. Il pedaggio autostradale viene sempre conteggiato a parte.
Alcune foto..

TAXI SOCIALE - TAXI SANITARIO - TRASFERIMENTO A/R PAZIENTI ONCOLOGICI ED EMODIALIZZATI SULLA REGIONE LAZIO E UMBRIA
A chi è rivolto il servizio di taxi ambulanza? A tutte quelle persone che non necessitano per forza di un'ambulanza. Per esempio persone autosufficienti che sono costrette sulla sedia a rotelle oppure disabili o anziani non autosufficienti che devono recarsi a fare visite specialistiche o in ospedale ma non vogliono viaggiare in ambulanza, tutti questi utenti possono ricorrere al noleggio di un taxi sanitario. Il taxi sanitario è un'autovettura attrezzata e confortevole destinata al trasporto di persone che hanno bisogno di cure minime, guidata da un autista soccorritore esperto e che può essere noleggiata per viaggi brevi o lunghi. Il taxi sanitario dispone al suo interno di presidi per l'ossigenoterapia e dispositivi per valutare i parametri vitali del paziente, oltre a un kit di primo soccorso, con all'interno un defibrillatore semiautomatico. Un servizio diretto a infermi, disabili o soggetti in età avanzata che hanno bisogno di un accompagnamento assistito dal domicilio al luogo di cura (e viceversa). Il noleggio può essere richiesto per spostamenti sia all'interno della città di resistenza, ma anche per quelli fuori città e regione e comprende andata e ritorno. Il noleggio di un taxi sanitario può essere sfruttato per trasporti sanitari in ospedale, per visite mediche, trattamenti riabilitativi o curativi, dialisi, ma anche per trasferimenti in centri privati o in case di cura. Il servizio è coperto da assicurazione che tutela il paziente da qualsiasi infortunio durante le operazioni di salita, discesa e trasporto dell'assistito. Inoltre, il taxi è guidato da un soccorritore professionista, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di salute del passeggero e di far fronte a qualsiasi tipo di emergenza. Naturalmente il taxi sanitario non può essere chiamato per urgenze e inoltre, i costi del servizio sono completamente a carico dell'utente. Per quanto riguarda le spese dipendono da vari fattori, come i chilometri da percorrere per il viaggio di andata e ritorno, la presenza di personale medico specializzato oltre all'autista, le dotazioni necessarie per monitorare le funzioni vitali del paziente e altri oneri, come eventuali pedaggi autostradali. In ogni caso, per conoscere l'esatto costo del servizio si può chiedere un preventivo gratuito, compilando il form presente sul sito. La nostra Associazione provvede all'assistenza e trasferimento fino agli ospedali pubblici con la nostra automedica a pazienti oncologici - ematologici - emodializzati - disabili a vario livello per visite o terapie, o anche solo per rientrare a domicilio dopo l'uscita dall'ospedale . E' presente ossigeno, maschere per l'utilizzo, uno zaino di primo soccorso e un DAE (defibrillatore) a norma, oltre che il personale a vario livello abilitato all'uso.

FORMAZIONE DI SOCCORSO E SUPPORTO BASE
La nostra Associazione provvede alla formazione di mamme, papà e familiari all'utilizzo delle manovre salvavita pediatriche secondo linee guida ministeriali, oltre che al massaggio cardiaco e al supporto di base per l'adulto, utile per qualsivoglia circostanza estrema.